
Reattiva Mani tese
Contesto
Dal 1964 l’Associazione Manitese Ong Onlus si occupa di progetti di cooperazione internazionale, accompagnando e promuovendo questa attività attraverso un impegno di divulgazione e formazione. Nel 2019 arriva a maturazione una lunga riflessione interna che porta l’Associazione ad avvicinarsi al mondo delle imprese e a formalizzare la nascita di un’Impresa Sociale che offra servizi di educazione, formazione e facilitazione per sostenere persone e organizzazioni nella transizione verso un futuro più sostenibile. Viene così concepita Reattiva, che vedrà poi la luce con l’atto costitutivo nel 2021.
Progetto
Definito il nome, già nel 2019 veniamo chiamati a dare un aspetto visivo alla nascitura impresa.
L’identità di questa nuova organizzazione ha due pilastri fondamentali: da un lato la necessità di uno stretto legame con l’Associazione Mani Tese, “genitore” e socio unico della società, dall’altro l’apprendimento trasformativo (Transformative Learning) come filosofia di sviluppo dei percorsi formativi. Per identificare graficamente questi due concetti abbiamo utilizzato due elementi grafici: il simbolo dell’Associazione Mani Tese e il corsivo.


Il simbolo ereditato, che nel marchio originale chiude la composizione, è l’origine del nuovo che si sviluppa a seguire nel logotipo corsivo, per il quale abbiamo scelto di lavorare partendo dal carattere Aller display di Daalton Maag, un sans serif dal tono di voce caldo e accogliente, le cui terminazioni convesse assecondano alla rotondità del simbolo.


Ad accompagnare il marchio in tutta l’identità è stato scelto un giallo caldo e carico di energia, accompagnato da una palette vibrante in cui figurano anche un verde, eredità dell’immagine di Mani Tese, e un nero di contrasto.
Palette colori primaria



Palette colori secondaria




—
Tag
brand guideline, logo